Generalmente la richiesta viene presentata dall’Onoranza Funebre incaricata del trasporto e deve essere indirizzata al Sindaco del Comune del luogo di decesso.
I documenti da presentare variano a seconda dell'appartenenza o meno di uno Stato estero alla Convenzione di Berlino del 10 Febbraio 1937.
Paesi aderenti alla Convenzione di Berlino: Austria, Belgio, Congo, Egitto, Francia, Germania, Italia, Messico, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Svizzera e Turchia.
I documenti da produrre sono:
- Istanza di rilascio del passaporto mortuario;
- 2 marche da bollo del valore di e 16,00 l'una;
- Autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso;
- Estratto dell’atto di morte rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso (se è prevista l’autentica di firma dell’Ufficiale dello Stato Civile, l’estratto di morte va legalizzato in Prefettura);
- Attestazione di garanzia fornita dall’Onoranza Funebre che effettua il trasporto comprovante l’idoneità della cassa per il trasporto all’estero;
- Certificato medico dell’Autorità sanitaria attestante che il decesso non è avvenuto a causa di malattia infettiva e/o diffusiva (artt. 18 - 25 - 30 - 32 del DPR 285/1990).
IN AGGIUNTA ai sopra citati documenti per i Paesi NON aderenti alla Convenzione di Berlino è necessario presentare il Nulla Osta per l’introduzione della salma nel Paese in cui è diretta emesso dall’Autorità Consolare straniera competente per il territorio in Italia (il documento dovrà essere legalizzato in Prefettura, salvo che non sia previsto l’esonero dalla legalizzazione in base a convenzioni internazionali).
Per quanto riguarda invece il Trasporto Internazionale delle Ceneri, indistintamente dal Paese di destinazione, è necessario presentare:
- Autorizzazione al trasporto all’estero delle ceneri;
- 2 marche da bollo del valore di e 16,00 l'una;
- Autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di decesso;
- Estratto dell’atto di morte rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso;
- Copia del verbale di avvenuta cremazione;
- Nulla Osta per l’introduzione delle ceneri nel paese in cui sono dirette emesso dall’Autorità Consolare straniera competente per il territorio in Italia.