Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il passaporto mortuario viene rilasciato su richiesta dei famigliari del defunto, del convivente o loro delegato oppure da parte di una persona informata della morte (generalmente l'Impresa di Onoranze Funebri).

Come fare

In relazione al particolare e complesso procedimento si consiglia di contattare sempre preventivamente l’Ufficiale di Stato Civile.

Cosa serve

Generalmente la richiesta viene presentata dall’Onoranza Funebre incaricata del trasporto e deve essere indirizzata al Sindaco del Comune del luogo di decesso.

I documenti da presentare variano a seconda dell'appartenenza o meno di uno Stato estero alla Convenzione di Berlino del 10 Febbraio 1937.

Paesi aderenti alla Convenzione di Berlino: Austria, Belgio, Congo, Egitto, Francia, Germania, Italia, Messico, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Svizzera e Turchia.

I documenti da produrre sono:
- Istanza di rilascio del passaporto mortuario;
- 2 marche da bollo del valore di e 16,00 l'una;
- Autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso;
- Estratto dell’atto di morte rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso (se è prevista l’autentica di firma dell’Ufficiale dello Stato Civile, l’estratto di morte va legalizzato in Prefettura);
- Attestazione di garanzia fornita dall’Onoranza Funebre che effettua il trasporto comprovante l’idoneità della cassa per il trasporto all’estero;
- Certificato medico dell’Autorità sanitaria attestante che il decesso non è avvenuto a causa di malattia infettiva e/o diffusiva (artt. 18 - 25 - 30 - 32 del DPR 285/1990).

IN AGGIUNTA ai sopra citati documenti per i Paesi NON aderenti alla Convenzione di Berlino è necessario presentare il Nulla Osta per l’introduzione della salma nel Paese in cui è diretta emesso dall’Autorità Consolare straniera competente per il territorio in Italia (il documento dovrà essere legalizzato in Prefettura, salvo che non sia previsto l’esonero dalla legalizzazione in base a convenzioni internazionali).

Per quanto riguarda invece il Trasporto Internazionale delle Ceneri, indistintamente dal Paese di destinazione, è necessario presentare:
- Autorizzazione al trasporto all’estero delle ceneri;
- 2 marche da bollo del valore di e 16,00 l'una;
- Autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di decesso; 
- Estratto dell’atto di morte rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso;
- Copia del verbale di avvenuta cremazione;
- Nulla Osta per l’introduzione delle ceneri nel paese in cui sono dirette emesso dall’Autorità Consolare straniera competente per il territorio in Italia.

Cosa si ottiene

Passaporto mortuario per espatrio salma.

Tempi e scadenze

Una volta presentata tutta la documentazione necessaria, l’Ufficio di Stato Civile rilascia il passaporto mortuario.

Costi

Occorrono n. 2 marche da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda di rilascio e sul passaporto mortuario.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 20/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2023 12:56:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)