Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Alle persone straniere che intendono contrarre matrimonio civile, concordatario o religioso nel Comune di Casalvolone.

Come fare

I cittadini stranieri possono contrarre matrimonio in Italia con rito civile o matrimonio concordatario, secondo i culti ammessi nel proprio Stato di appartenenza.

Nel caso di cittadino straniero residente in Italia, la celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni di matrimonio, da richiedere all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza presentando la dichiarazione sostitutiva di certificazione (vedi scheda Matrimonio civile).

Cosa serve

Per poter contrarre matrimonio in Italia, il cittadino straniero deve ottenere il nulla osta rilasciato dall'autorità del Paese di origine, in quanto le condizioni per contrarre matrimonio sono regolate dalla legge nazionale del Paese di appartenenza.

Il Nulla osta deve attestare l'assenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio secondo la normativa del Paese di appartenenza e deve indicare i seguenti dati:
- Nome e Cognome
- Data e Luogo di nascita;
- Paternità e maternità;
- Cittadinanza;
- Residenza;
- Stato libero.

Nel caso di una donna divorziata  occorre riportare la data di scioglimento del matrimonio (se non indicata nel nulla osta in aggiunta bisogna presentare anche la copia della sentenza di divorzio legalizzata e tradotta).
Se divorziata/vedova da meno di 300 giorni è necessaria l'autorizzazione del tribunale, lo stesso vale per il minorenne 16/18 anni per cui è necessario ottenere l'autorizzazione dal tribunale dei minori.

Nel caso di mancate generalità dei genitori sul nulla osta è necessario presentare l'atto di nascita, che può essere rilasciato:
- da Paese di nascita legalizzato e tradotto dall'Autorità Consolare italiana all'estero;
- con certificato rilasciato dal consolato in Italia;
- con modello internazionale bilingue purché lo stato di appartenenza abbia aderito alla convenzione Internazionale (esente da legalizzazione).

Il Nulla osta può essere rilasciato da:
- Autorità consolare in Italia, in questo caso la firma del Console deve essere legalizzata presso la Prefettura in Italia con marca da bollo di € 16,00;
- Autorità competente del proprio Paese (se la normativa dello stato lo permette), in questo caso il documento deve essere legalizzato da Consolato/Ambasciata d'Italia all'estero.

Per lo straniero in qualità di Rifugiato Politico occorre presentare i seguenti documenti:
- certificato rilasciato dall'Alto Commissariato delle Nazioni unite a Roma;
- copia atto di notorietà con 2 testimoni rilasciato presso il Tribunale;
- documento attestante lo stato di rifugiato politico;
- documento d'identità in corso di validità.

Per quanto riguarda la legalizzazione degli atti e dei documenti rilasciati da Paese estero si allega nota informativa a fine pagina.

Cosa si ottiene

La redazione del verbale e la sua pubblicazione all'Albo pretorio del Comune dell'avviso di matrimonio e l'autorizzazione a contrarre matrimonio civile, concordatario o religioso.

Tempi e scadenze

Il Nulla Osta deve essere presentato prima della redazione del verbale di pubblicazione.

Costi

N. 1 marca da bollo di €16,00  se entrambi gli sposi sono residenti a Casalvolone oppure n. 2 marche da bollo se uno dei due nubendi risiede in altro Comune.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 20/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2023 13:34:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)