Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L'iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea (SPT) può essere richiesta da:
- Cittadini italiani residenti in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 4 mesi;
- Cittadini di Stato terzo (non appartenenti all'Unione Europea), residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 3 mesi;
- Cittadini dell'Unione Europea, residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 3 mesi (Decr. Lgsl. 30/2007).

La richiesta può essere presentata a condizione che si dimori da almeno 4 mesi nel territorio del Comune, ma non sia in condizione di stabilirvi la propria residenza. 

La permanenza non deve superare i 12 mesi, in tal caso il cittadino non può essere più considerato temporaneo e deve richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente.

Come fare

Presentare la documentazione richiesta a seconda del richiedente.

Cosa serve

I cittadini italiani devono presentare: istanza di iscrizione, documento di riconoscimento e codice fiscale.
I cittadini dell'Unione Europea (studenti universitari, ricercatori, lavoratori stagionali, ecc.) devono presentare: istanza di iscrizione, documento di riconoscimento, tessera sanitaria europea (TEAM), codice fiscale (se in possesso), contratto di lavoro stagionale o dichiarazione dell'Università relativa all'attività di studio/ricerca.
I cittadini di un Paese Terzo (Extra UE) devono presentare: istanza di iscrizione, passaporto in corso di validità, permesso di soggiorno in corso di validità, codice fiscale (se in possesso) e documentazione relativa al domicilio.

Cosa si ottiene

Iscrizione Anagrafe della Popolazione Temporanea

Tempi e scadenze

I tempi dipendono dagli accertamenti degli enti competenti e variano dai 10 ai 30 giorni.
La validità è di un anno, terminato il quale sarà necessario presentare nuova domanda.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 20/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/02/2025 09:05:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)