Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Per la costituzione dell'unione civile il servizio è rivolto ai cittadini maggiorenni con i seguenti requisiti:
- essere dello stesso sesso;
- essere di stato libero (celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a);
- non avere un'interdizione per infermità mentale;
- assenza di impedimenti di parentela/affinità/adozione/affiliazione;
- assenza di condanna definitiva per omicidio nei confronti di chi sia coniugato/unito civilmente con l’altra parte.

Come fare

Per la costituzione dell'Unione Civile è necessario presentare il modulo allegato, debitamente compilato, e copia dei documenti d'identità presso l'Ufficio di Stato Civile nel giorno concordato per poter procedere alle sottoscrizione del verbale in cui si dichiara l'intenzione di unirsi civilmente, con l'impegno a presentarsi nuovamente davanti all'Ufficiale dello Stato Civile dopo un periodo di almeno 30 giorni (periodo necessario per le verifiche delle dichiarazioni rese) per rendere congiuntamente la Dichiarazione Costitutiva dell'Unione.
La data di quest'ultimo viene già indicata nel precedente atto e la mancata presentazione equivale a rinuncia. Nel caso vi sia un cittadino straniero è necessario ottenere il nulla osta rilasciato dal Consolato.

Lo scioglimento dinanzi all'Ufficiale di Stato Civile prevede che le parti si presenti 3 volte:

- presentare la manifestazione di volontà di scioglimento che può essere congiunta o unilaterale (in caso di unilateralità della manifestazione deve essere comunicata all'altra parte dalla persona interessata tramite raccomandata con avviso di ricevuta da produrre all'atto di manifestazione);

- accordo di scioglimento in cui le parti si presentano nuovamente davanti all'Ufficiale di Stato Civile, dopo almeno tre mesi dalla data della Manifestazione di volontà, per sottoscrivere l'accordo;

- conferma dello scioglimento in cui le parti si ripresentano davanti all'Ufficiale di Stato Civile, dopo almeno 30 giorni dalla data dell'Accordo di scioglimento per la conferma.

Cosa serve

Modulo debitamente compilato unitamente alla copia dei documenti d'identità.

Cosa si ottiene

Costituzione o Scioglimento dell'Unione civile

Tempi e scadenze

Costituzione Unione Civile:  dopo un periodo di almeno 30 giorni dalla sottoscrizione del verbale.

Scioglimento Unione Civile:
- ACCORDO: dopo almeno 3 mesi dalla data di Manifestazione della volontà di scioglimento;
- CONFERMA: dopo almeno 30 giorni dalla data dell'accordo di scioglimento.

Costi

Per la costituzione 1 marca da bollo da € 16,00
Per lo scioglimento € 16,00 per diritti da corrispondere alla presentazione della manifestazione di volontà.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 20/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2023 12:52:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)