Per la costituzione dell'Unione Civile è necessario presentare il modulo allegato, debitamente compilato, e copia dei documenti d'identità presso l'Ufficio di Stato Civile nel giorno concordato per poter procedere alle sottoscrizione del verbale in cui si dichiara l'intenzione di unirsi civilmente, con l'impegno a presentarsi nuovamente davanti all'Ufficiale dello Stato Civile dopo un periodo di almeno 30 giorni (periodo necessario per le verifiche delle dichiarazioni rese) per rendere congiuntamente la Dichiarazione Costitutiva dell'Unione.
La data di quest'ultimo viene già indicata nel precedente atto e la mancata presentazione equivale a rinuncia. Nel caso vi sia un cittadino straniero è necessario ottenere il nulla osta rilasciato dal Consolato.
Lo scioglimento dinanzi all'Ufficiale di Stato Civile prevede che le parti si presenti 3 volte:
- presentare la manifestazione di volontà di scioglimento che può essere congiunta o unilaterale (in caso di unilateralità della manifestazione deve essere comunicata all'altra parte dalla persona interessata tramite raccomandata con avviso di ricevuta da produrre all'atto di manifestazione);
- accordo di scioglimento in cui le parti si presentano nuovamente davanti all'Ufficiale di Stato Civile, dopo almeno tre mesi dalla data della Manifestazione di volontà, per sottoscrivere l'accordo;
- conferma dello scioglimento in cui le parti si ripresentano davanti all'Ufficiale di Stato Civile, dopo almeno 30 giorni dalla data dell'Accordo di scioglimento per la conferma.